Implantologia
Inserendo nell’osso mandibolare o nel mascellare, per sostituire i denti mancanti, impianti in titanio (che è un materiale biocompatibile) di differenti lunghezze e diametro, siamo in grado di rimpiazzare elementi dentari singoli, sezioni di arcata, oppure costruire il supporto stabile per una protesi completa, sia essa fissa o rimovibile.
Infatti con il processo di osteointegrazione gli impianti si legano all’osso alveolare “saldandosi” ad esso, consolidandosi in un periodo variabile da 2 a 6 mesi a seconda dei casi, consentendo così la realizzazione del carico masticatorio e delle protesi ad essi collegate.
L’utilizzo della soluzione impiantare permette di mantenere integri i denti naturali adiacenti a quelli da sostituire, poiché la protesizzazione degli impianti coinvolge solo raramente anche i denti naturali.
In presenza di condizioni favorevoli, talvolta è possibile effettuare la protesi immediata su impianti.
Infatti con il processo di osteointegrazione gli impianti si legano all’osso alveolare “saldandosi” ad esso, consolidandosi in un periodo variabile da 2 a 6 mesi a seconda dei casi, consentendo così la realizzazione del carico masticatorio e delle protesi ad essi collegate.
L’utilizzo della soluzione impiantare permette di mantenere integri i denti naturali adiacenti a quelli da sostituire, poiché la protesizzazione degli impianti coinvolge solo raramente anche i denti naturali.
In presenza di condizioni favorevoli, talvolta è possibile effettuare la protesi immediata su impianti.
Per saperne di più clicca qui S.I.O. ( Società Italiana Implantologia Osteointegrata )