Disinfezione e Sterilizzazione
Ogni strumento usato per il trattamento è monouso oppure viene sterilizzato in Autoclave, che è la stessa procedura utilizzata nelle sale operatori degli Ospedali.Gli strumenti dentali sono immagazzinati in buste sigillate che sono aperte davanti al paziente.
Per evitare batteri o virus utilizziamo materiali e strumenti "monouso", che vengono cioè eliminati dopo essere stati utilizzati una sola volta. (Aghi, siringhe, fiale, lame da bisturi, suture, guanti, mascherine, spatole e piastrine da impasto, dischi e striscette abrasive, matrici, coppette, preformati per otturazioni, dighe, pennellini , bicchieri, telini, garze, cotoncini, aspirasaliva, aspiratori chirurgici, ecc.ecc.) Per tutte le altre attrezzature si segue questo rigoroso processo di sterilizzazione:ogni strumento viene immerso in liquido disinfettante all’interno di una vasca ad ultrasuoni per consentire il distacco di particelle e materiali organici anche non visibili a occhio nudo.Al termine del ciclo vengono lavati manualmente con soluzione disinfettante,asciugati accuratamente, impacchettati e sterilizzati in autoclave a vapore per 40 minuti a 135°C (l’autoclave è di Classe B,cioè la migliore attualmente in commercio che sterilizza in ogni parte della camera, senza avere zone di differente pressione e calore).
Per evitare batteri o virus utilizziamo materiali e strumenti "monouso", che vengono cioè eliminati dopo essere stati utilizzati una sola volta. (Aghi, siringhe, fiale, lame da bisturi, suture, guanti, mascherine, spatole e piastrine da impasto, dischi e striscette abrasive, matrici, coppette, preformati per otturazioni, dighe, pennellini , bicchieri, telini, garze, cotoncini, aspirasaliva, aspiratori chirurgici, ecc.ecc.) Per tutte le altre attrezzature si segue questo rigoroso processo di sterilizzazione:ogni strumento viene immerso in liquido disinfettante all’interno di una vasca ad ultrasuoni per consentire il distacco di particelle e materiali organici anche non visibili a occhio nudo.Al termine del ciclo vengono lavati manualmente con soluzione disinfettante,asciugati accuratamente, impacchettati e sterilizzati in autoclave a vapore per 40 minuti a 135°C (l’autoclave è di Classe B,cioè la migliore attualmente in commercio che sterilizza in ogni parte della camera, senza avere zone di differente pressione e calore).